
Per l’Italia l’ultimo periodo è stato particolarmente significativo e ricco di cambiamenti, infatti la popolazione si sta abituando ad innovazioni tecnologiche e nuovi ideali culturali che caratterizzano e fanno parte interamente della nostra quotidianità. Uno dei settori che risente maggiormente del cambiamento è quello pubblicitario, infatti l’articolo che segue analizza la diffusione e l’utilizzo di un mezzo pubblicitario che si espande a macchia d’olio nelle grandi città dell’Italia e nel mondo intero: La Bici Vela!
Nell’articolo seguente indagheremo sui pro e i contro che caratterizzano le bici vela, confrontando le bici vela con il Triciclo vela, un mezzo di comunicazione molto simile alla bici vela itinerante ma che ha dimensioni maggiori ed una ruota in più!
Bici Vela: Indicazioni e Curiosità
Tabella dei contenuti
Le Bici Vela rientrano nel ramo promozionale che prende il nome di pubblicità dinamica o itinerante, infatti la peculiarità di questo mezzo di comunicazione è il fatto che riesca a diffondere il messaggio in modo capillare e uniforme, sfruttando due grandi fattori : la circolazione e la particolarità.
La bici Vela è praticamente una bicicletta a tutti gli effetti, per questo può circolare in qualsiasi zona della città (legge permettendo), inoltre segue percorsi che altri mezzi di comunicazione itineranti non possono percorrere, diventando unica nel suo genere.
Quando il ciclista interrompe la circolazione del mezzo e si ferma in pausa, cosa succede?
La Bici Vela riesce a diffondere il messaggio anche in modo statico diventando una semplice affissione, inoltre il ciclista può conversare direttamente con gli utenti, offrendo chiarimenti ed ulteriori informazioni e rendendo il messaggio maggiormente efficace.
CURIOSITÀ SULLA BICI VELA
Le bici vela possono essere noleggiate o comprate da un’azienda, infatti diversi imprenditori hanno incentivato l’uso di questo mezzo, donando ai propri dipendenti e collaboratori aziendali una bici, dando la possibilità di raggiungere il posto di lavoro con essa.
In questo modo sarà possibile pubblicizzare la realtà aziendale dando una possibilità in più ai propri collaboratori e rispettando l’ambiente!
Bici Vela e Triciclo Vela: Differenze
Quando abbiamo dei dubbi o cerchiamo soluzioni, il primo passo che facciamo è quello di cercare su internet, infatti molti imprenditori hanno creato delle articolate discussioni su vari blog in merito all’efficacia, visibilità e forza comunicativa tra la bici o il triciclo vela. A tale quesito è necessario rispondere dando una delucidazione concreta e veritiera, in quanto non esiste un vincitore in questo “duello” ma ci sono contesti e situazioni dove il triciclo è maggiormente indicato rispetto alla Bici vela e viceversa.
Ad esempio se dovessimo circolare in un centro storico costituito da strade piccole, difficilmente percorribili e piene di ostacoli scegliere la bici vela è la soluzione migliore. Grazie alla sua agilità si distingue da altre forme dinamiche, diventando l’unico strumento adatto e versatile a poter muoversi in questo contesto. Nel caso in cui il territorio scelto per la promozione riserva uno spazio ampio e privo di ostacoli, sicuramente il triciclo vela è maggiormente indicato per la sua stabilità, visibilità e dimensione.
Infatti i due mezzi hanno differenti modi di promulgare il messaggio. Il triciclo vela è dotato di grandi dimensioni e quindi maggiormente evidente rispetto alla rivale bici vela, ma non è adatto a lunghi percorsi e strade con particolari ostacoli, difficilmente sormontabili per le dimensioni del veicolo.
La Bici Vela invece è versatile e ha la possibilità di raggiungere zone della città che il triciclo non ha la capacità di raggiungere. Le dimensioni nettamente minori la rendono meno evidente ma il prezzo è un fatto davvero significativo.
Un fattore uguale per entrambe le forme di comunicazione è la grafica che deve essere inevitabilmente di qualità, inoltre la stampa deve essere effettuata con materiali particolari tali che le condizioni atmosferiche (pioggia, sole…) non deturpino il messaggio.
CURIOSITÀ SUL TRICICLO VELA:
Nel triciclo vela è possibile collocare non solo un messaggio pubblicitario
ma anche gadget da poter distribuire ai consumatori al fine di condurli all’acquisto.
Inoltre il triciclo vela ha la possibilità di essere personalizzato con scritte, immagini e colori al fine di attirare maggiormente l’attenzione degli utenti.
Ad esempio per promuovere un’aziende che vende bibite, è opportuno
collocare un frigo sulla parte anteriore del mezzo, così da distribuire bibite fresche a tutti i consumatori.
RISPETTA LA NATURA: SCEGLI LA BICI VELA E IL TRICICLO VELA
I due mezzi di comunicazione hanno un aspetto in comune, quello del rispetto verso l’ambiente, infatti sono gli unici strumenti di comunicazione outdoor che non inquinano l’ambiente.
Di questa particolarità non è costituito un famoso strumento di comunicazione che oggi invade le grandi città: Il Camion Vela, che ha il vantaggio di raggiungere in modo diretto e preciso il suo obiettivo ma ha anche la grave pecca di contaminare l’ambiente.
Se hai voglia di promuovere rispettando l’ambiente, affidati alle bici e tricicli vela!
Hai voglia di promuovere con questi strumenti pubblicitari, ma non sai come trovarli? Hai poco tempo per cercare agenzie costituite da professionisti?
Non rinunciare alla tua campagna di promozione professionale, affidati ad Camionvela.it! Compila il modulo per ricevere 3 preventivi gratuiti da parte dei migliori professionisti nel settore!
Se l’articolo è stato di vostro gradimento commentate e condividete!
Buona Fortuna per la vostra prossima campagna pubblicitaria!
Come ti sembra l'articolo?
contenuti - 97%
video - 95%
immagini - 94%
95%
Ottimo!
E' molto dettagliato, interessante e utile!