
In questi ultimi tempi, sono sempre più frequenti le notizie che riguardano gravi atti d’inciviltà che incidono negativamente sull’ambiente, gli animali e sulle persone. In questo articolo parleremo di un particolare sistema utilizzato dalla città di Olbia per combattere e contrastare azioni di degrado ed inquinamento.
Nonostante sia ormai noto da tempo che gettare i rifiuti per strada è un reato (D.lgs n. 205/10), sono ancora in molti i “furbetti del sacchetto” che pensando di essere al sicuro da occhi indiscreti, abbandonano la spazzatura in posti poco adeguati e non consentiti. La città di Olbia ha trovato un singolare stratagemma per combattere questa piaga: il CAMION VELA che si è rivelato utile in tale occasione, grazie alla sua grande visibilità e forte impatto su gli utenti.
In che modo? Leggete l’articolo per scoprirlo!
OLBIA: SCENDE IN CAMPO CON IL CAMION VELA
Tabella dei contenuti
Olbia è una località conosciuta e rinomata soprattutto per la sua vasta gamma di bellezze naturali e storiche che caratterizzano un paesaggio davvero unico e spettacolare. In questo paradisiaco contesto l’inquinamento diventa una sporca macchia che imbratta e l’ambiente e l’uomo.
La città di Olbia ha deciso di correre ai ripari e cautelare il suo territorio schierando sul campo il camion vela come paladino della giustizia.
CAMION VELA: LA SOLUZIONE PER GLI INCIVILI
Il sindaco di Olbia, il Dott. Settimo Nizzi ha studiato un metodo del tutto singolare e allo stesso tempo efficace per attaccare gli incivili e coglierli con le mani nel sacco.
Infatti ha dotato la città di telecamere nascoste con lo scopo di beccare tutti i “furbetti dei sacchetto” che non solo hanno ricevuto una salatissima multa, ma i fotogrammi del loro vile gesto sono stati diffusi in tutta la città grazie all’aiuto del camion vela.
Le immagini diffuse con il prezioso ausilio del camion vela, immortalano “gli scaltri soggetti” nel momento cruciale in cui si sbarazzano della spazzatura per strada o nelle campagne. Questo diverso uso del camion vela ha spalancato gli occhi su un nuovo modo di vedere la pubblicità outdoor, quindi non solo come mezzo di promozione pubblicitaria ma anche come strumento di denuncia pubblica.
Quindi l’ obiettivo ultimo è quello di sensibilizzare la popolazione a rispettare l’ambiente e a seguire le leggi che tutelano il territorio.
Testate giornalistiche autorevoli come Repubblica.it hanno affrontato l’argomento, e questo vuol dire che il Camion vela è riuscito nel suo intento, QUELLO DI DARE L’IMPORTANZA CHE MERITA E RENDERE NOTO L’ACCADUTO!
Anche se le critiche sono state diverse, i cittadini Olbiesi hanno accolto la singolare ed ingegnosa trovata che ha avuto risvolti positivi soprattutto per l’ambiente.
Un grazie particolare va alla persona che ha dato vita a questa particolare iniziativa, e soprattutto al Camion Vela che si è rivelato un valoroso alleato non solo per la promozione di marchi e servizi, ma ora la sua utilità è nota anche nel settore della denuncia pubblica.
Hai voglia di promuovere con i Camion Vela, ma non sai come trovarli? Hai poco tempo per cercare agenzie costituite da professionisti?
Non rinunciare alla tua campagna di promozione professionale, affidati a Camionvela.it! Compila il modulo per ricevere 3 preventivi gratuiti da parte di professionisti nel settore! Gli eventi e il tuo Brand avranno un bacino d’utenza davvero significativo!
Se l’articolo è stato di vostro gradimento commentate e condividete!
Buona Fortuna per la vostra prossima campagna pubblicitaria!
Come ti sembra l'articolo?
Contenuti - 97%
Video - 94%
Immagini - 96%
96%
Ottimo!
La trovata del sindaco è interessante e di esempio verso le altre città